Buon Natale 2024
22ª edizione del Natale 2024:
quest’anno lo Jesolo Sand Nativity
dedicato alla “Fratelli tutti” di Papa Francesco.
Contribuire a un messaggio di pace e dialogo: questo l'obiettivo, per il 2024, del celebre presepe di sabbia, che si ispira all'enciclica del 2020.
BUON NATALE!
5 Dicembre 2024 - di Gigliola Alfaro
NOI Ass. - Rassegna presepi 2024
Invito rivolto a tutti i Guadensi
Anche quest'anno abbiamo pensato di coinvolgervi con la 6a edizione "Rassegna Presepi 2024".
Scopri, con un click, le modalità di partecipazione.
Buone Feste a tutti!
“Il Natale è vicino, i segni del suo approssimarsi sono evidenti per le nostre strade e nelle nostre case. Questi segni esterni ci invitano ad accogliere il Signore che sempre viene e bussa alla nostra porta, bussa al nostro cuore, per venire vicino a noi. Ci invitano a riconoscere i suoi passi tra quelli dei fratelli che ci passano accanto, specialmente i più deboli e bisognosi.
Oggi siamo invitati a gioire per la venuta imminente del nostro Redentore; siamo chiamati a condividere questa gioia con gli altri, donando conforto e speranza ai poveri, agli ammalati, alle persone sole e infelici, ad ascoltare la voce di Dio nella preghiera e a servirlo con compassione nei fratelli, per giungere pronti all’appuntamento con il Natale, preparando il nostro cuore ad accogliere Gesù”.
17 novembre 2024 - VIII Giornata Mondiale dei Poveri
Ottava Giornata Mondiale dei Poveri
Domenica 17 novembre 2024 - Il messaggio del Sant Padre Francesco
La Giornata Mondiale dei Poveri è una delle iniziative nate dal Giubileo della Misericordia, affinché la Chiesa, attraverso le azioni tangibili delle comunità cristiane, diventi sempre più segno della carità di Cristo verso gli ultimi e i bisognosi. Questa Giornata si propone di incoraggiare innanzitutto i fedeli a opporsi alla cultura dello scarto e dello spreco, abbracciando invece la cultura dell’incontro.
Papa Francesco, che ha voluto quest’iniziativa, ha fin da subito chiarito il fine di questa iniziativa: «Desidero che le comunità cristiane, nella settimana precedente la Giornata Mondiale dei Poveri, si impegnino a creare tanti momenti di incontro e di amicizia, di solidarietà e di aiuto concreto. In questa domenica, se nel nostro quartiere vivono dei poveri che cercano protezione e aiuto, avviciniamoci a loro: sarà un momento propizio per incontrare il Dio che cerchiamo. Secondo l’insegnamento delle Scritture accogliamoli come ospiti privilegiati alla nostra mensa; potranno essere dei maestri che ci aiutano a vivere la fede in maniera più coerente. Con la loro fiducia e disponibilità ad accettare aiuto, ci mostrano in modo sobrio, e spesso gioioso, quanto sia decisivo vivere dell’essenziale e abbandonarci alla provvidenza del Padre»
VERSO IL GIUBILEO 2025
SPES NON CONFUNDIT
Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell'Anno 2025
FRANCESCO
VESCOVO DI ROMA - SERVO DEI SERVI DI DIO
A QUANTI LEGGERANNO QUESTA LETTERA
LA SPERANZA RICOLMI IL CUORE.
1. «Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5). Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma. La speranza è anche il messaggio centrale del prossimo Giubileo, che secondo antica tradizione il Papa indice ogni venticinque anni. Penso a tutti i pellegrini di speranza che giungeranno a Roma per vivere l’Anno Santo e a quanti, non potendo raggiungere la città degli apostoli Pietro e Paolo, lo celebreranno nelle Chiese particolari. Per tutti, possa essere un momento di incontro vivo e personale con il Signore Gesù, «porta» di salvezza (cfr. Gv 10,7.9); con Lui, che la Chiesa ha la missione di annunciare sempre, ovunque e a tutti quale «nostra speranza» (1Tm 1,1).
Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé. L’imprevedibilità del futuro, tuttavia, fa sorgere sentimenti a volte contrapposti: dalla fiducia al timore, dalla serenità allo sconforto, dalla certezza al dubbio. Incontriamo spesso persone sfiduciate, che guardano all’avvenire con scetticismo e pessimismo, come se nulla potesse offrire loro felicità. Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza. La Parola di Dio ci aiuta a trovarne le ragioni. Lasciamoci condurre da quanto l’apostolo Paolo scrive proprio ai cristiani di Roma.
...omissis...
leggi il testo integrale Inno del Giubileo info: https://www.iubilaeum2025.va/it.html
NOI Associazione - sk adesione 2025
Ciao a tutti!
È giunto il tempo di tesseramento al NOI Associazione “Anno 2024”.
Vi riportiamo alcune indicazioni:
A. Dal 1° ottobre per chi vuole tesserarsi per la prima volta è possibile ritirare il modulo chiamando Giulia al n. 348-3686213
B. Dal 1° Gennaio 2025 rinnovo per i GIA’ tesserati.
Il costo è di € 7,00 per gli adulti e € 5,50 per i ragazzi fino ai 17 anni.
Vi aspettiamo numerosi!
Il tesseramento a NOI Associazione non deve essere visto come un obbligo, ma una libera scelta a supporto dell’Associazione nata a servizio dell’oratorio, perché far parte del NOI è una possibilità in più, è un’occasione per rendere ancora più viva e attiva la comunità.
Grazie! NOI Associazione - San Pietro in Gu