Campeggi estivi 2025
CHE BELLE ESPERIENZE DI VITA!
La Parrocchia San Lorenzo di San Pietro in Gu, in collaborazione con il NOI aps e con il Gruppo Animatori, in considerazione dell'esperienza positiva dell'estate 2024 con la presenza numerosa dei ragazzi, i veri protagonisti; ma anche per il generoso servizio dei Capi Campo con i loro staff di animatori e l’impegno speciale di cuochi e collaboratori che permettono la buona riuscita di tali esperienze uniche di vita, di fede e di crescita, ripropone il campeggio anche per l'estate 2025 secondo il calendario qui sotto riportato.
Vi aspettiamo in Oratorio - sala teatro, per informazioni e iscrizioni, giovedì 20 marzo 2025 alle ore 20.30.
.
IL GIUBILEO 2025

SPES NON CONFUNDIT
Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell'Anno 2025
FRANCESCO
VESCOVO DI ROMA - SERVO DEI SERVI DI DIO
A QUANTI LEGGERANNO QUESTA LETTERA
LA SPERANZA RICOLMI IL CUORE.
1. «Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5). Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma. La speranza è anche il messaggio centrale del prossimo Giubileo, che secondo antica tradizione il Papa indice ogni venticinque anni. Penso a tutti i pellegrini di speranza che giungeranno a Roma per vivere l’Anno Santo e a quanti, non potendo raggiungere la città degli apostoli Pietro e Paolo, lo celebreranno nelle Chiese particolari. Per tutti, possa essere un momento di incontro vivo e personale con il Signore Gesù, «porta» di salvezza (cfr. Gv 10,7.9); con Lui, che la Chiesa ha la missione di annunciare sempre, ovunque e a tutti quale «nostra speranza» (1Tm 1,1).
Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé. L’imprevedibilità del futuro, tuttavia, fa sorgere sentimenti a volte contrapposti: dalla fiducia al timore, dalla serenità allo sconforto, dalla certezza al dubbio. Incontriamo spesso persone sfiduciate, che guardano all’avvenire con scetticismo e pessimismo, come se nulla potesse offrire loro felicità. Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza. La Parola di Dio ci aiuta a trovarne le ragioni. Lasciamoci condurre da quanto l’apostolo Paolo scrive proprio ai cristiani di Roma.
...omissis...
leggi il testo integrale Inno del Giubileo
info: https://www.iubilaeum2025.va/it.html
"La Voce" per una continuità

Dai una mano per la Voce della Comunità?
Anch’io ho iniziato rispondendo a una domanda: era il mese di settembre del 2009 quando il compianto don Gianni mi ha chiesto la disponibilità a occuparmi de "La Voce della Comunità", il foglio che ogni settimana racconta la vita della nostra comunità.
Poi, quando don Giuseppe è stato nominato nuovo parroco di San Pietro in Gu, ho cercato di dare un’impostazione stimolante e illustrativa, con il prezioso contributo di Lorenza Prandina. Ogni settimana ho portato il mio contributo a questo foglio segnando le ricorrenze, gli impegni e le attività per la settimana entrante. Dopo i quasi 2 anni con don Gianni, i 10 di don Giuseppe e i primi 5 di don Guido, è arrivato il momento di condividere questo impegno con altri volontari.
C’è una persona disponibile ad affiancarmi e dare continuità al progetto “La Voce”? È un'attività che richiede poche ore a settimana, la maggior parte in autonomia a casa propria purchè dotati di pc, per raccogliere le informazioni, impaginare il foglio, stamparlo e caricarlo sul sito web parrocchiale. Attualmente sto lavorando con il programma Publisher di Office che considero il più semplice, pratico e facile da utilizzare, ma chi mi affiancherà potrà contribuire con proposte di miglioramento.
Se hai voglia di metterti in gioco e partecipare alla vita della nostra comunità, passa in canonica il venerdì mattina solitamente dalle 9 alle 11, così puoi vedere di cosa si tratta e scoprire che questa attività fa proprio per te. Ti aspetto!
Gabriele
Il Vicariato di Fontaniva - Piazzola

Quattro nuovi vicariati ridisegnano la Diocesi di Vicenza. "Tenendo conto della mutata situazione pastorale della Diocesi, delle indicazioni pervenute dai presbiteri appartenenti ai Vicariati di Arsiero, Bassano del Grappa, Fontaniva, Montecchia di Crosara, Piazzola sul Brenta, Rosà, San Bonifacio e Schio e del parere espresso dalle assemblee vicariali dei Consigli Pastorali Parrocchiali e Unitari dei suddetti Vicariati, in data 14.11.2019 Mons. Beniamino Pizziol ha disposto l’accorpamento dei suddetti Vicariati, costituendo i nuovi Vicariati di: Arsiero-Schio; Bassano del Grappa-Rosà; Fontaniva-Piazzola sul Brenta; Montecchia di Crosara- San Bonifacio".
Vicariato Fontaniva - Piazzola
Comprende le parrocchie dei comuni di Carmignano di Brenta, Grantorto, Piazzola sul Brenta e San Giorgio in Bosco, Fontaniva e San Pietro in Gu e delle frazioni di Facca e Santa Croce Bigolina di Cittadella; non vi appartiene la parrocchia della frazione Sant'Anna Morosina di San Giorgio in Bosco (diocesi di Padova). La popolazione del territorio ammonta a 43.673 unità.
Responsabile Vicario: don Andrea Mazzon