sabato, 25 marzo 2023

Quaresima 2023 - "Amò i suoi che erano nel mondo"

“VIVERE LA QUARESIMA”
Carissimi amici, il libretto per la preghiera quotidiana per la Quaresima 2023 ci porterà a fare letteralmente il giro del mondo. Come l’immagine di copertina suggerisce, il punto di partenza è il cenacolo, la stanza dove Gesù la sera dell’ultima cena “avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine” (Gv 13,1). Quell’amore si manifestò attraverso due gesti potenti che anche oggi costituiscono il cuore della vita cristiana: l’Eucarestia e il servizio ai poveri.
La Chiesa, come ha fatto il suo Signore e Maestro, vive nel mondo e, pur non conformandosi alla mentalità del mondo, cerca di amare il mondo e servire le creature che lo popolano, in particolare gli ultimi, i più fragili e poveri presenti in ogni tempo e ad ogni latitudine. Ispirati dalle parole di Madeleine Delbrêl (mistica e assistente sociale francese del XX secolo) riportate in seconda di copertina, abbiamo chiesto ai missionari e alle missionarie delle nostre diocesi di Vicenza e Adria-Rovigo sparsi per il mondo di condividere con noi esperienze, preghiere e riflessioni.
Ogni settimana andremo dunque in uno dei cinque continenti per ascoltare la Parola di Dio arricchiti dalla loro sensibilità e da quella dei popoli e delle culture che ogni giorno cercano di servire. E in Europa? Abbiamo chiesto l’aiuto della comunità dei padri Verbiti che vivono a Vicenza, perché siano loro, provenienti da Paesi diversi del mondo e oggi missionari tra noi, a suggerirci come portare di nuovo il Vangelo in questa parte del mondo spesso così indifferente. La preghiera dei giorni festivi continua la proposta della Diocesi di Vicenza di una liturgia in famiglia, riconosciuta nella sua dimensione di “piccola chiesa domestica” e propone i testi di alcuni autori noti per la loro sensibilità e ricerca spirituale. La preghiera feriale valorizza invece le collette e i vangeli della liturgia del giorno, seguiti da una breve meditazione/preghiera, e da una formula di benedizione suggerita dai missionari. Anche i bambini troveranno un inserto loro dedicato per prepararsi alla Pasqua: il tema scelto è quello quantomai attuale della PACE e del nostro impegno quotidiano per un mondo più giusto, inclusivo e fraterno. Un grazie per la disponibilità alla EMI editrice e alla Biblioteca Virgilianum di Trento. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno collaborato e buon cammino di Quaresima, uniti in preghiera con il desiderio di testimoniare il dono d’amore di Gesù in tutti gli ambiti della nostra vita, personale e comunitaria!
da la Diocesi di Vicenza L’equipe coordinatrice Don Luca, don Andrea, Sara e don Alessio
 
Libretto 
 

Il progetto "Un pane per amor di Dio - pro Camerun - Yaoundé" logo pdf